Chi siamo
L’A.N.S.I. Associazione Nazionale Scuola Italiana, fondata nel 1946 dal filosofo, teologo ed educatore Giuseppe Giampietro, è un’associazione culturale eretta in Ente morale nel 1949 (D.P.R. 21 marzo 1949, n. 216, pubblicato sulla G. U. n. 114 del 18/05/1949).
In base all’art. 5 del D. Leg.vo n. 460 è classificata come ente non profit di tipo associativo.
In base all’art. 5 del D. Leg.vo n. 460 è classificata come ente non profit di tipo associativo.
PIu di 60 anni di attività
L’A.N.S.I. ha i seguenti scopi statutari:
- favorire la collaborazione tra scuola e famiglia, anche con il potenziamento dei momenti di gestione collegiale delle istituzioni educative;
- promuovere la formazione e l’aggiornamento degli insegnanti e di tutto il personale della scuola;
- diffondere nella scuola e nella società i valori della solidarietà, della pace, della vita, dello studio, del lavoro, della responsabilità e della famiglia;
- sostenere l’attuazione di un sistema scolastico europeo integrato, fondato sui principi del pluralismo, dell’autonomia e della partecipazione;
- contribuire allo studio e alla risoluzione dei problemi del disagio giovanile, dell’integrazione culturale e dei soggetti diversamente abili.
 
 
 
 
 
 
 
 

Fai la scelta giusta
Perchè scegliere noi?
L’A.N.S.I. con provvedimento ministeriale del 31/07/2002,
è inserita nell’elenco definitivo dei soggetti qualificati per la formazione dei personale della scuola ai sensi del D.M. 177/200, ottenendo il riconoscimento quale ente formatore dal MINISTERO DELL’ ISTRUZIONE DELL’ UNIVERSITA’ E RICERCA
L’A.N.S.I. pubblica:
- Rinnovare la scuola, rivista specializzata in problematiche scolastiche ed educative;
- testi riguardanti le Scienze dell’Educazione.
A.N.S.I. Associazione, accreditata come agenzia formativa del Personale della Scuola
(Art. 66 del vigente CCNLe art. 2-3 della Direttiva n.90/2003), presso il Ministero della Pubblica Istruzione, con Decreto Ministeriale del 16 novembre 2005

Prenota un corso oggi!
L’A.N.S.I.
- ha stipulato convenzioni con numerose Università permettendo, nel decennio scorso, l’attuazione di un vastissimo piano di aggiornamento di docenti destinati al sostegno scolastico di soggetti in situazioni di handicap.
- Il piano ha consentito a circa cinquemila insegnanti di tutta Italia di inserirsi nel mondo del lavoro. La vocazione universitaria ha radici storiche nella vita dell’A.N.S.I. che, nel lontano 1955, fondò a Cassino una Libera Università che funzionò per venti anni, fino al 1975, anno in cui fu statalizzata.
- Inoltre, nel 1994, sono state gettate le basi giuridiche per la nascita di una Libera Università Europea degli Studi “Giuseppe Giampietro”, caratterizzata dalla formazione a distanza. L’Associazione, traendo spunto, forza e vigore dalle nobili tradizioni del passato, è proiettata verso il futuro, attraverso un programma articolato di progetti ed azioni di rilevante valore sociale, culturale e professionale.